Benvenuti a Tindari

Tindari e il suo nome

In periodo ellenistico gli abitanti di Tyndaris, Tindari, i tindaritani, definivano se stessi nel dialetto greco che parlavano, il dorico – lo deduciamo incrociando le scritte su monete e pietre – o dàmos ton tindaritàn. Si tratta di una frase che ammette diversi significati: la terra o il paese o il popolo dei Tindaridi.

Chi erano i Tindaridi? Nella mitologia greca erano i discendenti di Tindaro, re di Sparta, ovvero sette tra fratelli e sorelle: Clitennestra la sposa e assassina di Agamennone, madre di Oreste, Timandra, Filonoe, Febe, Elena, moglie di Menelao il cui rapimento da parte del principe troiano Paride fu all’origine della guerra di Troia, e infine Castore e Polluce noti come i Dioscuri e i Tindaridi per antonomasia.

Perché proprio a loro due i fondatori di Tindari, un gruppo di combattenti di ventura al servizio di Siracusa e del suo tiranno Dionisio I provenienti dal Peloponneso contro i Cartaginesi, decisero di richiamarsi imponendosene il poleonimo?

Il Nostro Territorio

Cos’è la Pro Loco

Una Pro Loco è un’associazione che si occupa di promuovere il turismo e la cultura del proprio territorio. In genere, le Pro Loco sono costituite da volontari che hanno a cuore la valorizzazione delle risorse locali, quali le tradizioni, l’arte, l’enogastronomia e la natura, con l’obiettivo di attrarre visitatori e turisti.

Le Pro Loco organizzano eventi culturali, manifestazioni, visite guidate, escursioni e offrono informazioni turistiche ai visitatori. Inoltre, spesso collaborano con le amministrazioni locali per promuovere lo sviluppo turistico del proprio territorio e della propria comunità.

Archeologia

Approfondimenti sul territorio di Tindari.

Prossimamente a Tindari

There are no upcoming events at this time

News

  • Gran Concerto di Capodanno a Tindari

    Gran Concerto di Capodanno a Tindari

    Si è svolta il 5 gennaio 2024 alle ore 11:30 ottenendo un magnifico successo, all’interno della cavea del Teatro Antico di Tindari, la prima edizione del Gran Concerto di Capodanno […]


  • Comunicando con le emozioni della Poesia e della Musica

    Comunicando con le emozioni della Poesia e della Musica

    Giorno 16 Ottobre 2023 presso il Giardino Bizantino all’interno della sede della Pro Loco Tindari, grazie all’associazione culturale Teseo di Milazzo, all’associazione musicale Promo New Music di Manuel Irrera e […]


  • Porta a Tenaglia attività di bonifica

    Porta a Tenaglia attività di bonifica

    Continuano le attività di pulizia e bonifica del territorio tindaritano a cura della Pro Loco Tindari. Nella giornata del 13 ottobre i volontari si sono dati appuntamento per ripulire la […]


  • Il vento e l’amicizia. Quasimodo a Tindari

    Il vento e l’amicizia. Quasimodo a Tindari

    Il giardino della ex scuola elementare di Tindari, oggi sede della Pro Loco Tindari APS, sulle cui mura si trova la poesia di Salvatore Quasimodo “Vento a Tindari”, ospita l’evento […]


  • Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani

    Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani

    Nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 luglio saranno ospiti presso la nostra sede di via Teatro Greco a Tindari il Gruppo Scout di Furnari appartenente al Corpo Nazionale […]


  • Dona il tuo 5 x mille

    Dona il tuo 5 x mille

    Sostieni le nostre iniziative donando il tuo 5 per mille, è molto semplice!